"Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi per sperimentare fino a che altezza l' uomo possa elevarsi."
(Nietzsche)
Novoli, 12 giugno 2012. Ospite del teatro comunale il prof. Umberto Galimberti che presenta "Le cose dell'amore" (Feltrinelli). Evento organizzato da Comune di Novoli, Università del Salento, La Busacca e la Feltrinelli point. Documentazione audiovisiva ACMElab www.acmelab.it
Maggio 2010, Muro Leccese. Intervento integrale del prof. Umberto Galimberti su "Educare l'anima ai tempi della tecnica". Evento organizzato da Il teatro della Busacca. Documentazione audiovisiva a cura di ACMElab - www.acmelab.it
Corso di storia della filosofia moderna e contemporanea, primavera 2013. Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele.
www.filosofico.net
Corso di storia della filosofia moderna e contemporanea, primavera 2013. Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele.
www.filosofico.net
Corso di storia della filosofia moderna e contemporanea, primavera 2013. Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele.
www.filosofico.net